ESPERTI IN RISTRUTTURAZIONI

Un punto di riferimento nella conservazione di beni architettonici.

 

 

Il settore delle ristrutturazioni è quello nel quale, fin da subito, abbiamo potuto maturare la nostra maggiore esperienza, diventando ad oggi riconosciuto punto di riferimento all’interno del vasto panorama delle imprese edili, per essere stati chiamati a risolvere negli anni casi di notevole interesse, vincendo la sfida di commesse di grande impegno sia dal punto di vista della conservazione dei beni architettonici sia per la complessità tecnica e realizzativa di alcuni lavori eseguiti.

La nostra azienda dispone di tutte le risorse necessarie per garantire al cliente un risultato a regola d’arte, principalmente per la presenza nello staff di personale specializzato nella gestione delle metodologie costruttive antiche e tradizionali. Quello edile è un settore nel quale la qualità del risultato, nonostante gli enormi progressi compiuti in quanto a conoscenze tecniche e materiali sempre più innovativi, dipende ancora indissolubilmente dalla competenza e dalla capacità personale delle maestranze.

E’ questo il segreto per garantire un risultato di livello superiore: la buona gestione del cantiere, la dotazione delle moderne strumentazioni, ma soprattutto la profonda conoscenza della materia e la costante formazione personale, affinata nel tempo dall’esperienza. Un progetto di restauro necessita di un’attenzione particolare per ciascuno dei suoi passi, richiedendo una assoluta correttezza nell’esecuzione e una razionalizzazione delle fasi, condizioni che possono essere garantite solamente dalla cultura in campo storico e dalla conoscenza delle soluzioni più avanzate dal punto di vista tecnologico.

I NOSTRI SERVIZI IN SINTESI.

Nell’ambito della ristrutturazione provvediamo direttamente sia allo studio che alla realizzazione dell’intervento. Procediamo all’esecuzione di uno studio preliminare sullo stato di fatto dell’edificio, con indagini diagnostiche termografiche per individuare le criticità dell’immobile e orientare al meglio le soluzioni progettuali. Ci occupiamo della progettazione sia architettonica che strutturale; provvediamo all’espletamento delle pratiche amministrative, procedendo alla realizzazione e garantendo assistenza post-intervento.

  • preventivazione gratuita
  • studio preliminare
  • indagini diagnostiche sull’edificio
  • progettazione architettonica
  • progettazione strutturale
  • espletamento pratiche
  • realizzazione
  • assistenza post-intervento
  • manutenzione

 

 

Le nostre ristrutturazioni

La gallery per scoprire come lavoriamo per conservare al meglio i beni architettonici. 

 

 

  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione
  • Valorizzare la tradizione

Valorizzare la tradizione

Il campo del recupero degli edifici è una materia assai delicata, che pone problemi specifici, da analizzare e trattare con cura. Nel corso del tempo ci siamo imbattuti in situazioni molto diverse: dai casi di ripristino di vecchie case deteriorate dal passare del tempo fino ai restauri conservativi di chiese e palazzi storici; in ogni caso motivati sempre da un intento ben preciso: il recupero e la valorizzazione del patrimonio costruttivo tradizionale.

La specializzazione in questo settore ci ha visti crescere professionalmente in alcune specifiche lavorazioni che possono in qualche modo sintetizzare la nostra filosofia e le nostre migliori capacità: la valorizzazione delle tipologie architettoniche antiche e tradizionali e il ricorso alle tecniche lavorative tradizionali per il recupero delle antiche strutture, specialmente quelle in pietra e in legno.

CONTATTACI

  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno
  • Le forme del legno

Le forme del legno

Nelle foto qui accanto puoi vedere il risultato di un nostro lavoro eseguito su una struttura in legno. Il legno non ricorre infatti solamente nell’accezione delle più classiche strutture portanti o delle coperture, ma può interessare anche le architetture delle facciate degli edifici, nella forma ad esempio delle tipiche terrazze delle vecchie case contadine.

Il lavoro di restauro della vecchia balconata, realizzato nell’ambito di un progetto europeo di tutela e riqualificazione del patrimonio rurale, ha riportato alla luce un’antica struttura, fedelmente riprodotta con una paziente realizzazione, costruita pezzo per pezzo, per poter valorizzare al meglio il disegno originale.

CONTATTACI

  • Qualità: valore aggiunto per i locali commerciali
  • Qualità: valore aggiunto per i locali commerciali
  • Qualità: valore aggiunto per i locali commerciali
  • Qualità: valore aggiunto per i locali commerciali

Qualità: valore aggiunto per i locali commerciali

Non solo case. Il ripristino degli edifici di cui ci occupiamo trova campo anche in settori diversi da quello puramente residenziale, coinvolgendo ad esempio immobili commerciali o produttivi. La sfida, in questo caso, riguarda la capacità di offrire un elevato standard qualitativo degli spazi, come elemento vincente per le strategie commerciali dei proprietari. Uno spazio di qualità, raffinato, curato nei minimi dettagli, frutto delle scelte migliori non solo dal punto di vista puramente estetico ma anche impiantistico, oltre che di fruibilità degli ambienti, fanno davvero la differenza, distinguendo il locale come ambiente di pregio e rappresentando in questo modo un valore aggiunto per la propria attività.

Nelle foto a fianco proponiamo un bell’esempio di una nostra ristrutturazione di edificio per un uso commerciale, realizzata in un palazzo storico affacciato sulla Piazza delle Erbe in pieno centro storico a Belluno, dove abbiamo operato per ristrutturare e risanare i vecchi locali al piano terra, ripensati allo scopo di poter ospitare una elegante caffetteria-pasticceria.

CONTATTACI

  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico
  • Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico

Coperture, tra manutenzione e risparmio energetico

Gli interventi che realizziamo coprono l’ampia gamma di problematiche che riguardano il tetto:

  • Negli interventi di manutenzione straordinaria, oltre al più classico ripristino funzionale dei manti di copertura, particolare importanza la riserviamo allo studio, alla progettazione e alla realizzazione della coibentazione e isolamento dei tetti, per il migliore risparmio energetico.
  • Nelle ristrutturazioni provvediamo alla riprogettazione architettonica e strutturale di tutte le tipologie di coperture, al ripristino delle antiche strutture degli edifici storici, alla sostituzione delle coperture ammalorate con l’utilizzo di strutture in legno, in calcestruzzo o in acciaio.
  • Le ristrutturazioni delle coperture di cui ci occupiamo coinvolgono tutte le diverse tipologie costruttive, comprese le strutture degli edifici industriali, occupandoci spesso anche degli interventi di risanamento e bonifica di vecchie coperture in amianto.
  • Al rifacimento del tetto accompagniamo in genere lo studio e la realizzazione di interventi per il risparmio energetico proponendo la realizzazione, ad esempio, di impianti fotovoltaici.

CONTATTACI

  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili
  • Non esistono situazioni impossibili

Non esistono situazioni impossibili

Scorrendo le foto qui a fianco puoi farti un’idea di un nostro recente lavoro, ripercorrendo le principali fasi di un intervento studiato e realizzato per rimettere completamente a nuovo la vecchia casa di un nostro cliente.

Abbiamo scelto questo esempio per dimostrare come non esistano casi impossibili da risolvere. Prima dell’intervento, infatti, questo vecchio casale si presentava pesantemente segnato dal tempo: con le sue murature parzialmente crollate e il tetto completamente distrutto non appariva altro che un cumulo di macerie.

Studiando un intervento ad hoc che potesse rispettare l’originale natura del fabbricato, con riguardo quindi alla tradizione costruttiva, caratterizzata dalle robuste murature in pietra e dalle capriate in legno del tetto, siamo riusciti a riportare al suo antico splendore un edificio con alle spalle tanti anni di storia, riconsegnando al cliente quella vecchia casa un tempo abitata dai nonni, completamente ripristinata, sicura, energeticamente efficiente e assolutamente funzionale.

CONTATTACI